Skip to content

Sostenibilità di RevasOS

RevasOS è un prodotto software per le aziende con numerose applicazioni e servizi. È progettato utilizzando tecnologie cloud native e ottimizzato per ridurre il carico computazionale, consentendo di sfruttare al meglio le risorse tecnologiche senza sprechi e nel rispetto dell'ambiente.

Dettagli su RevasOS

  • Localizzazione dell'infrastruttura: RevasOS è un sistema software cloud nativo eseguito sulle infrastrutture di Google Cloud in Finlandia, sfruttando il data center innovativo ad Hamina. Questo data center utilizza un sistema di raffreddamento con le acque gelide del Golfo di Finlandia per ridurre l'impatto ambientale. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

  • Flessibilità nell'hosting: RevasOS può essere facilmente spostato su data center migliori in poco tempo, monitorando le opzioni più sostenibili fra cui quelle disponibili qui. Maggiori informazioni sui servizi cloud sono disponibili nel report di Greenpeace, consultabile qui.

  • Ottimizzazione delle risorse: Il sistema utilizza tecnologie innovative e ottimizzazioni di calcolo e memoria per servire molti utenti con capacità di calcolo ridotte. Fra questi sistemi operativi leggeri, tecnologie avanzate di virtualizzazione e linguaggi di programmazione moderni.

  • Architettura serverless: RevasOS è progettato per essere stateless e serverless, consentendo di spegnere i server in pochi millisecondi rispetto all'ultima richiesta dell'utente. Questo significa che, mentre leggi i dati di RevasOS sul tuo computer, i server sono probabilmente spenti e non consumano energia ne emettono carbonio. Maggiori informazioni sono disponibili su Knative e Google Cloud Run.

Sicurezza dei dati

Per garantire la sicurezza dei dati, alcuni servizi dati sono geolocalizzati in aree a maggior impatto ambientale. Questi servizi rappresentano una minima parte dei servizi utilizzati da RevasOS e sono necessari per proteggere i dati dei clienti in caso di incidenti al data center di Hamina in Finlandia.

Valutazione delle prestazioni del sito

Per i siti ospitati su RevasOS, è possibile utilizzare strumenti come Sustainable Web Design e Website Carbon per valutare le prestazioni del sito. Se il sito non ottiene il punteggio massimo A+, si consiglia di contattare il team di RevasOS.

Monitoraggio delle emissioni di carbonio

RevasOS è in grado di stimare con precisione i consumi energetici e le emissioni di carbonio. Utilizzando strumenti come Google Carbon Footprint, è possibile stimare le emissioni di carbonio per ogni secondo di potenza di calcolo utilizzata e conoscere il totale di carbonio emesso in un anno di servizio per tutti i clienti. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Nel 2023 RevasOS ha prodotto un totale 110kg di CO2 (tutti gli scope compresi), equivalente alla CO2 prodotta per ottenere circa 1kg di carne di manzo oppure per tenere acceso un portatile per circa 8 ore al giorno tutto l'anno.

I dati di conversione sono disponibili su Statista, qui e su Circular Computing qui.

RevasOS