Personalizza lo stile grafico del template
RevasOS Website Builder ti consente di creare siti web completamente personalizzabili, grazie a un sistema che assegna classi CSS a ogni elemento del sito. Questa funzionalità ti permette di scrivere il tuo CSS personalizzato per adattare lo stile del sito alle tue esigenze specifiche. Puoi aggiungere i tuoi stili direttamente all'interno di un tag <style>
o importare un file CSS esterno.
Come funziona
Ogni elemento all'interno di un template RevasOS ha una classe CSS predefinita, che puoi utilizzare per applicare i tuoi stili. La struttura è progettata per essere modulare e intuitiva, facilitando le modifiche senza compromettere la stabilità del design globale.
Stile
Inserire CSS Personalizzato
Puoi aggiungere il tuo codice CSS direttamente nel codice della pagina utilizzando un tag <style>
. Esempio:
<style>
.custom-header {
background-color: #f4f4f4;
color: #333;
padding: 20px;
font-size: 1.5rem;
}
</style>
Approfondisci
Leggi la guida su come aggiungere stile personalizzato
Inserisci stile esterno
Se preferisci utilizzare un file CSS esterno per gestire gli stili, puoi farlo collegando il foglio di stile tramite il tag :
<link rel="stylesheet" href="https://example.com/tuo-stile.css"/>
Approfondisci
Leggi la guida su come inserire fogli di stile esterni
Classi disponibili
Trovi la lista di tutte le classi disponibili in questa guida
Attributi disponibili
Trovi la lista di tutte le classi disponibili in questa guida
Script
Anche gli script ti permettono di modificare lo stile grafico di un template. Grazie agli script puoi eseguire logica avanzata e scrivere funzioni.
‼️‼️ Controlla la sicurezza di uno script ‼️‼️
Gli script eseguono codice arbitrario sul tuo sito web. Se stai scrivendo uno script o inserendo pacchetti esterni, devi SEMPRE assicurarti prima di pubblicare che non stiano eseguendo codice malevolo e che i link esterni siano sicuri. Leggi la guida delle buone pratiche di sicurezza per l'iniezione del codice
Inserire script personalizzati
Puoi aggiungere il tuo script direttamente nel codice della pagina utilizzando un tag <script>
. Esempio:
<script><!-- some code and logic --></script>
Approfondisci
Leggi la guida su come aggiungere script personalizzato
Inserisci script esterni
Se preferisci utilizzare un file CSS esterno per gestire gli stili, puoi farlo collegando il foglio di stile tramite il tag :
<script src="iltuoscript.js"></script>
Approfondisci
Leggi la guida su come inserire script esterni