Pubblica il sito web
Una volta che hai creato il tuo sito web e le modifiche sono state approvate, è il momento di pubblicarlo e renderlo disponibile ai visitatori online. In questa guida troverai tutti i passaggi per pubblicare con successo il tuo sito web.
Indice:
1. Come va online un sito web?
Quando visiti un sito web, devi scrivere un indirizzo nella barra del borwser. Ad esempio, questo sito di guide ha come indirizzo learn.revas.io oppure Wikipedia ha come indirizzo wikipedia.org: questi indirizzi si chiamano domini. Con i domini puoi fare tante cose (ad esempio, puoi avere una casella di posta all'indirizzo info@revas.io) e tra le tante cose puoi anche inserire delle informazioni per dire dove si trova il tuo sito web e di portare gli utenti a quelle pagine quando visitano quell'indirizzo.
Il tuo sito si trova sui server di RevasOS, che a loro volta hanno un indirizzo unico che li identifica. Per far sì che il sito che hai appena creato sia visibile quando uno visita il tuo indirizzo web, bisogna inserire questi indirizzi nelle configurazioni del tuo dominio.
Prima di procedere, hai già un dominio (ad esempio iltuositoweb.com)?
- Sì, ne ho già uno - allora procedi con la configurazione cliccando qui;
- No, non ce l'ho - allora procedi con l'acquisto cliccando qui;
Approfondisci questo argomento
2. Acquista un dominio
I domini sono indirizzi e ci sono specifiche aziende che permettono di acquistarli, sono i registrar. Forniscono servizi con cui acquistare e poi gestire le impostazioni e configurazioni del dominio.
Ci sono diverse aziende, ti lasciamo la lista di alcune e le loro guide su come acquistare il dominio:
- GoDaddy: [https://www.godaddy.com/resources/skills/how-to-buy-a-domain-name]
- Gandi: [https://docs.gandi.net/en/domain_names/register/]
- Register.it: [https://www.register.it/assistenza/faq-pagamenti-rinnovi/acquisti-e-pagamenti/#faq-accordion-426285-collapse8]
- Cloudflare: [https://developers.cloudflare.com/registrar/get-started/register-domain/]
- Namecheap: [https://www.namecheap.com/support/knowledgebase/article.aspx/10072/35/how-to-register-a-domain-name/]
Assicurati anche di aver letto le buone pratiche di sicurezza per la gestione di un dominio web.
Una volta acquistato, procedi alla configurazione.
Approfondisci questo argomento
3. Configura il dominio
Se hai già il dominio o l'hai appena acquistato, per vedere il sito web online bisogna inserire le configurazioni specifiche del tuo sito che indicano al tuo dominio a che indirizzo di RevasOS si trovano. I passaggi sono:
- Inserire il dominio su RevasOS per ottenere le informazioni di configurazione,
- Inserire le informazioni di configurazione nel tuo dominio.
3.1 Inserisci il dominio su RevasOS
Per questa procedura, segui questi passaggi:
- Vai all'app Siti Web: https://themes.eu1.revas.app.
- Dalla lista dei siti web, scegli quello a cui vuoi aggiungere il dominio. Se non ha ancora un dominio collegato, vedrai un pulsante giallo che dice
Collega un dominio
. Clicca il pulsante. - Nella pagina che si apre, inserisci il nome del dominio con la sua estensione (es.: sitoweb.com) nella barra in alto e premi
Aggiungi
. - Il dominio comparirà sotto in una sua scheda. Nella scheda troverai lo stato e le modalità di configurazione del dominio:
- Verifica: la verifica ci serve per avere la certezza che sei il legittimo proprietario del dominio.
- Configurazione: con al configurazione vengono aggiunte le informazioni che il dominio utilizzerà per collegarsi a RevasOS e mostrare il template che hai scelto
Esegui gli stessi passaggi inserendo anche la versione con www del tuo dominio (ad esempio: www.sitoweb.it
).
Ora che i domini sono su RevasOS, puoi usare le chiavi di configurazioni indicate e inserirle sulle configurazioni del dominio.
3.2 Configura il dominio
Queste configurazioni vanno inserite nel dominio una alla volta. Ogni dominio ha un registro con una lista di tutte le configurazioni che gli permettono di sapere in quali indirizzi del web si trovano i servizi a cui deve fare riferimento (ad esempio, dove si trova il server email di posta elettronica). Per ogni provider elencato sopra, ti lasciamo la guida per modificare i DNS:
- GoDaddy: [https://www.godaddy.com/help/manage-dns-records-680]
- Gandi: [https://docs.gandi.net/en/domain_names/common_operations/dns_records.html]
- Register.it: [https://www.register.it/assistenza/cambiare-dns/]
- Cloudflare: [https://developers.cloudflare.com/dns/manage-dns-records/how-to/create-dns-records/]
- Namecheap: [https://www.namecheap.com/support/knowledgebase/article.aspx/767/10/how-to-change-dns-for-a-domain/]
Su RevasOS, trovi le chiavi da inserire con la loro tipologia, titolo e valore. Una volta che hai eseguito le modifiche e salvato, gli aggiornamenti possono essere immediati oppure richiedere un po' di tempo per propagarsi ovunque. La velocità di propoagazione di modifiche dipende da diversi fattori e dal tipo di fornitore scelto.
Per vedere lo stato di configurazione, clicca il pulsante Verifica su RevasOS e se gli aggiornamenti sono stati propagati vedrai le spunte tutte verdi.
Approfondisci questo argomento
4. Configurazione finale
L'ultima configurazione è una buona pratica web: come hai visto, nel passaggio precedente abbiamo aggiunto due domini nella configurazione, ovvero il dominio semplice (sitoweb.it) e la sua versione con il www
davanti (www.sitoweb.it). La buona pratica è far sì che se un utente visiti il sito web senza il www
venga portato in automatico all'indirizzo con il www
. Per farlo segui questi passaggi:
- Vai all'app Siti Web: https://themes.eu1.revas.app.
- Cerca il sito che vuoi modificare e poi clicca sul nome del dominio;
- Nella lista del dominio, clicca il pulsante con la rotella del dominio senza
www
e poi clicca Configura dominio - Nella schermata che si apre, clicca Crea regola e poi clicca Redirect tra domini differenti* e Procedi alla creazione nel apnnello che si apre;
- Nella schermata di configurazione, dai il nome alla regola (ad esempio
da naked a www
) e poi nel primo box Da inserisci il nome del dominio senzawww
(ad esempio sitoweb.it) e nel secondo box A quello con ilwww
(quindi www.sitoweb.it); - Clicca Crea regola
- Completata l'operazione clicca pure Torna indietro per ritornare alla dashboard dei siti web
Conclusione
Ora il tuo sito web è visibile a tutti gli utenti che visiteranno il tuo dominio e puoi cominciare a diffondere il link sui socials, su altri siti web o nelle tue newsletter.
Buona condivisione!