Skip to content
On this page

Registrare e inserire ore

Prima di cominciare:

Per utilizzare questa parte del sistema è necessario avere i seguenti permessi:

  • "Utente foglio ore" per creare e modificare i propri fogli ore:
  • "Responsabile Fogli ore e presenze" per visualizzare, modificare e creare fogli ore per tutti i collaboratori; Per ulteriori informazioni, leggi come gestire le politiche di accesso.

Tip:

L'applicazione Foglio ore e presenze è disponibile anche da mobile. Se vuoi imparare come installarla leggi la guida dedicata.

Aggiungere un nuovo elemento orario

Nuova presenza ⭐️

È possibile creare una nuova presenza sia dalla sezione "I miei orari" che dalla sezione "Calendario". Solo gli utenti con il permesso "Responsabile Fogli ore e presenze" possono creare orari e presenze di altri.

Per aggiungere una nuova presenza è sufficiente seguire questi step:

Da un dispositivo desktop

  1. Nella sezione "I miei orari", clicca il pulsante "Nuova presenza"; Nella sezione "Calendario" clicca lo spazio dove vuoi inserire l'orario;
  2. Inserisci la descrizione e le date ed ore nei rispettivi campi "Inizio" e "Fine" (entrambi in formato GG-MM-AAA HH:MM:SS). In questa fase è possibile collegare un compito e un luogo di lavoro;
  3. Clicca "Salva";

Se stai inserendo l'orario di qualcun altro, cerca e inserisci il contatto da collegare nella barra "Contatto" in cima alla pagina.

Da un dispositivo mobile

  1. Apri l'app Foglio ore e presenze dalla tua homescreen o dal link timesheets.eu1.revas.app;
  2. Dalla sezione "I miei orari" o "Calendario" clicca il bottone "+";
  3. Scegli "Presenza" dalla finestra pop-up;
  4. Inserisci la descrizione e le date ed ore nei rispettivi campi "Inizio" e "Fine" (entrambi in formato GG-MM-AAA HH:MM:SS). In questa fase è possibile collegare un compito e un luogo di lavoro;
  5. Clicca "Salva";

Nuova assenza

È possibile inserire una nuova assenza solo dalla lista delle ore. Solo gli utenti con il permesso "Responsabile Fogli ore e presenze" possono creare assenze di altri.

Per aggiungere un'assenza è sufficiente seguire questi step:

Da un dispositivo desktop

  • Dalla sezione "I miei orari" clicca il pulsante "Nuova assenza";
  • Inserisci la descrizione, le date ed ore nei rispetivi campi per "Inizio" e "Fine" entrambe in formato GG-MM-AAA HH:MM:SS e scegli il tipo di assenza;
  • Clicca "Salva";

Se stai inserendo l'assenza di qualcun altro, cerca e inserisci il contatto da collegare nella barra "Contatto" in cima alla pagina.

Da un dispositivo mobile

  1. Apri l'app Foglio ore e presenze dalla tua homescreen o dal link timesheets.eu1.revas.app;
  2. Dalla sezione "I miei orari" o "Calendario" clicca il bottone "+";
  3. Scegli "Assenza" dalla finestra pop-up;
  4. Inserisci la descrizione e le date ed ore nei rispettivi campi "Inizio" e "Fine" (entrambi in formato GG-MM-AAA HH:MM:SS). In questa fase è possibile collegare un compito e un luogo di lavoro;
  5. Seleziona un tipo di assenza;
  6. Clicca "Salva";

Rendiconta un orario o una presenza

Un orario, per essere rendicontato, deve essere collegato a un compito. È possibile farlo sia durante la creazione di un nuovo orario che su un orario già inserito ma solo nel caso in cui le ore non siano state bloccate dall'admin.

Due tipologie di rendicontazione

RevasOS permette di fare rendicontazioni sia base che avanzate Per comprendere meglio la differenza, leggi la pagina dedicata areport semplici ed avanzati

Per collegare un orario ad un compito si possono utilizzare le seguenti guide:

Collegare un compito ad un nuovo orario

Per collegare un compito ad un orario in fase di creazione segui questi step:

Da un dispositivo desktop

  1. Clicca il bottone "Nuova presenza" dalla sezioen "I miei orari" o dalla sezione "Calendario";
  2. Inserisici i dati dell'orario;
  3. Seleziona il compito dalla menu a tendina che appare cliccando su "Collega un compito";
  4. Clicca "Salva";

Da un dispositivo mobile

  1. Clicca il bottone "+" dalla sezione "I miei orari" o "Calendario";
  2. Inserisci i dati dell'orario;
  3. Cerca il compito usando il campo "Collega un compito";
  4. Clicca sul compito che vuoi aggiunger all'orario;
  5. Clicca "Salva";

Info:

  • Durante la creazio0ne di un nuovo orario si può fare report solo del tipo semplice. PEr report avanzati si possono modificare gli orari una volta creati.
  • Solo compiti che sono inclusi nel periodo dell'orario possono essere collegati al nuovoorario.

Collegare un compito ad un orario esistente

Se un orario è già stato inserito e non è bloccato, è possibile effettuare una rendicontazione a posteriori sia semplice che avanzata.

Per effettuare una rendicontazione semplice:

  1. Clicca sull'orario che vuoi modificare nella sezione "I miei orari" o dalla sezione "Calendario";
  2. Seleziona il copmpito dal menu a tendina che compare cliccando su "Collega un compito";
  3. Clicca "Salva";

Per effettuare una rendicontazione avanzata:

  1. Clicca sull'orario che vuoi modificare nella sezione "I miei orari" o dalla sezione "Calendario";
  2. Clicca su "Visualizza opzioni avanzate";
  3. Clicca su "Rendicontazione avanzata";
  4. Troverai uina lista di tutti i compiti assegnati a te nel periodo dell'orario. Puoi specificare per ognuno quante ore di quell'orario hai lavorato sul compito.
  5. Clicca "Salva";

Questa operazione crea tanti orari separati quanti sono i compiti che sono stati inseriti.

Info:

Per la rendicontazione avanzata di un orario che ha già un compito collegato è necessario rimuovere prima il compito collegato.

Inviaci un feedback

Se le guide sono state poco utili, non hai trovato quello che cercavi o sono poco chiare e non è stato possibile comprenderle, ci farebbe piacere saperlo per poter migliorare la documentazione. Invia il tuo feedback a support@revas.app.

RevasOS