Skip to content

πŸ’» Crea il progetto web ​

Una volta che hai compreso i bisogni e sviluppato un progetto che il cliente ha confermato, puoi cominciare a crearlo e portarlo alla luce su RevasOS.

Grazie ai suoi potenti strumenti, con RevasOS puoi dare vita a diverse tipologie di siti web con diversi stili e comportamenti.

Passaggi

Crea il progetto web ​

RevasOS permette di gestire piΓΉ "progetti web". Un progetto web Γ¨ contenitore che puΓ² essere collegato a uno o piΓΉ domini e puΓ² contenere diverse tipologie di elementi web, come layout e pagine, blog o uno shop.

Crea e collega le risorse ​

Una volta creato il sito web, puoi creare e collegare le risorse, che possono essere di due tipi:

  • pagine e layout (localizzate con una lingua a scelta)
  • uno o piΓΉ blog.

πŸ’‘ Consiglio utile

I progetti web, pagine e layout e i blog sono entitΓ  differenti anche se possono sembrare tutti diverse tipologie di "siti web". Per capire al meglio questa struttura, leggi la distinzione tra pagine e layout e blog

Configura il layout ​

Il layout di un sito web Γ¨ composto dalla navigazione principale e secondaria e dagli elementi di marketing come l'azione principale, la notifica e la sezione in evidenza. Ogni template gestisce il loro posizionamento in maniera differente.

πŸ’‘ Consiglio utile

RevasOS utilizza un approccio innovativo alla strutturazione degli elementi di base di un sito web che garantiscono una gestione intuitiva a prescindere dall'implementazione grafica. Per comprenderlo al meglio, leggi la guida sui modelli di navigazione

È possibile anche visualizzare gli "autori" di un sito web. Un autore è un oggetto con cui puoi rapidamente visualizzare un logo con un titolo e una lista di link, ad esempio nel footer.

Crea e configura le pagine web ​

Una volta che hai impostato il layout, puoi creare le pagine. Le pagine ti permettono di gestire le sezioni e i contenuti ma anche di modificare le informazioni SEO utilizzate dai motori di ricerca e quando condividi le pagine sui social.

πŸ’‘ Consiglio utile

RevasOS presenta tre diverse tipologie di blocchi che permettono di avere grande flessibilitΓ  nella creazione di diverse tipologie di pagin. Per comprenderle al meglio, leggi la guida sui tipi di blocchi

Aggiungi articoli al blog ​

Un blog ti permette di creare una pubblicazione con numerosi post. Puoi usare i blog per fare content strategy o raccontare eventi e progetti. Puoi collegare tutti i blog che vuoi a un progetto web, anche con la stessa lingua.

All'interno di una pagina puoi collegare un'anteprima dinamica di un blog così da poter mostrare in una sezione gli ultimi tre articoli pubblicati, senza dover aggiornare la sezione manualmente.

Aggiungi traduzioni in altre lingue ​

Le pagine e i layout hanno sempre una loro lingua per la localizzazione. Non puoi avere due pagine e layout con la stessa lingua. Quando devi aggiungere una versione in un'altra lingua, puoi creare e collegare una nuova struttura di pagine e layout con una lingua diversa da quelle giΓ  presenti.

πŸ’‘ Consiglio utile

Ogni traduzione su RevasOS è una struttura autonoma e a sè stante: grazie a questa suddivisione, puoi creare pagine e contenuti che cambiano da una lingua all'altra, sia nei testi che nelle immagini. Ad esempio, puoi creare sezioni solo per i tuoi utenti inglesi o inserire immagini con testo in lingua tradotto nel caso la grafica includa del testo.

Aggiungi il dominio ​

Una volta che hai creato tutti gli elementi, puoi collegare il dominio così che tutte le pagine e i contneuti pubblicati vadano online all'indirizzo web del cliente.

πŸ’‘ Consiglio utile

Anche prima del collegamento del dominio, puoi mostrare al cliente le modifiche usando il link di anteprima. Il link di anteprima dura 30 giorni e mostra sempre tutti i contenuti in bozza e non ancora pubblicati.

RevasOS permette di aggiungere il dominio alla lista dei domini dell'organizzazione e collegarlo in al progetto web concluso.

πŸ’‘ Consiglio utile

Un dominio Γ¨ la parte piΓΉ importante di un sito web in quanto ne rappresenta in maniera univoca l'identitΓ  online. Assicurati di avere ben chiare tutte le buone pratiche per la sicurezza di un dominio web

Se il tuo cliente non ha acquistato un dominio, puoi dargli supporto nella scelta del fornitore e nella configurazione:

  • assicurati che il cliente abbia il possesso dell'account e il dominio sia intestato a lui,
  • assicurati di richiedere un accesso temporaneo (a meno che non sia tu a gestire l'account)

Una volta che hai ottenuto l'accesso al dominio, puoi procedere con la configurazione e l'aggiunta del dominio su RevasOS.

RevasOS