π€ Attiva i tuoi clienti e le utenze β
Questa guida Γ¨ pensata per garantire un processo di attivazione semplice e senza intoppi degli spazi di lavoro e delle utenze per la tua clientela.
Passaggi
Crea l'organizzazione/workspace β
RevasOS permette di creare tanti workspaces (o "Organizzazioni") separati dove poter aggiungere i progetti web. Grazie a questa separazione, puoi gestire i differenti clienti in maniera ordinata e chiara.
π Una organizzazione per ogni cliente
Crea un'organizzazione per ogni cliente che gestisci - in questo modo puoi tenere tutti i progetti e dati separati.
Una volta che hai creato l'organizzazione, puoi procedere a creare il progetto web e a svilupparlo. Puoi decidere se aggiungere il cliente come collaboratore dell'organizzazione subito oppure alla conclusione dello sviluppo. Se lo aggiungi subito, potrΓ effettuare modifiche e accedere ai progetti web.
Consiglio utile
Se poi vuoi lasciare completa gestione al cliente dell'organizzazione, puoi farti rimuovere dai collaboratori dello spazio.
Invita il cliente come collaboratore β
I collaboratori di un'organizzazione la possono trovare nella lista delle loro organizzazione e possono accedere e modificare le risorse.
Verifica sempre l'email: Assicurati che l'indirizzo email inserito per l'invito corrisponda a quello che il cliente userΓ per registrarsi.
Se vuoi che il tuo cliente riesca ad aggiungere nuovi collaboratori, lo devi rendere un superadmin.
Abilita il cliente a usare RevasOS con successo β
Ora che il tuo cliente ha accesso ai progetti web che hai creato, puoi inviare le seguenti risorse per permettere un uso efficace e chiaro di RevasOS da parte sua o del suo team.
π Risorse utili per l'uso
- Sito delle guide: https://learn.revas.io/it-it/websites/
- Presentazione del prodotto: https://drive.google.com/file/d/1ppPwiBpVyiNmT7ikVy7YESUeUqwQHJBb/view?usp=sharing
- Video tutorial (in sviluppo, saranno pronti a breve)
Suggerimento
Suggerisci un momento insieme al tuo cliente in videochiamata o dal vivo per rivedere insieme il software. Non serve fare una demo completa, ma ascolta le sue domande pratiche per fornire risposte dirette ai bisogni principali.